BIO

Photo Credits: Erin McKinney
Violista specializzata in esecuzione moderna e prassi storica, con esperienza in musica da camera e di orchestra. Ha collaborato con numerose formazioni di musica antica tra cui Academia Montis Regalis, Innsbrucker Festwochenorchester, Ensemble laBarocca di Milano, Barokbandid Brák, Orchestra Gli Originali, Camerata Accademica, Ensemble Gli Invaghiti, Accademia dell’Annunciata, Theresia Orchestra, Il Pegaso, Orkester Nord, Il Teatre Instrumental. Ha suonato sotto la guida di maestri come Alessandro De Marchi, Enrico Onofri, Giovanni Antonini, Philippe Herreweghe, Rinaldo Alessandrini, ed altri. Si è esibita in concerti e importanti festival in Italia, Spagna, Francia, Germania, Austria, Svizzera, Isole Azzorre, Norvegia, Islanda, Inghilterra, Costa Rica, Stati Uniti, Messico. Ha inciso con diverse agrupazioni per Naxos, CPO, Lindoro e Da Vinci.
Nel 2018 fonda Altus Ensemble per esplorare musica inedita del Settecento per duo di viole. Altus Ensemble ha ricevuto supporto dalla Mount Parnassus Foundation per i suoi progetti, e si è esibito nel Festival Internacional de Música Barroca de Costa Rica (2018-2019). Dal 2021 è parte di Thaleia Ensemble, con cui ha inciso il loro primo CD e si sono esibite nella cappella del Palacio Real a Madrid, nel contesto del Festival Internacional de Arte Sacro de la Comunidad de Madrid 2022 (FIAS). Con Zaïre Ensemble (2016-2019) si è esibita al Festival Oude Muziek Utrecht Fringe (2018), al Teatro Victoria Eugenia in Donostia, e Fundación Caja Vital in Vitoria (Spagna). Con il trio Looking Glass Ensemble (2018-2020) ha suonato per il Festival Grandezze e Meraviglie di Modena (2018) e per la Società del Quartetto di Milano.
Costaricana di origine, inizia il proprio percorso nel programma pre-accademico dell'Universidad de Costa Rica, e poi sotto la guida di J. Dobrzelewski. Consegue la laurea (bachelor of arts) sia in antropologia che in musica e successivamente il biennio (master degree) in viola presso la University of Arizona con Hong-Mei Xiao. Prosegue gli studi di viola moderna con Jonathan Brown e approfondisce lo studio della prassi storicamente informata, ottenendo il master in viola barocca con Emilio Moreno presso la Escola Superior de Música de Catalunya a Barcellona, dove studia musica da camera con membri del Quartetto Casals, Lorenzo Coppola, Manfredo Kraemer, Luca Guglielmi, Andrew Ackerman. In Italia, si perfeziona in esecuzione storica con Gianni de Rosa alla Civica Scuola ‘Claudio Abbado’ di Milano, con Stefano Marcocchi al Conservatorio 'Dall'Abaco' di Verona, e in viola moderna con Fabrizio Scalabrin presso il Conservatorio ‘Pollini’ di Padova dove conclude il biennio di didattica dello strumento con 110 e lode. Ha vinto diverse borse di studio, all’Academia Montis Regalis (2018-2019), al Britten-Pears Young Artist Programme per il corso su cantate di Bach con Philippe Herreweghe (2019) e alla Nordic Baroque Orchestra (2017).
In ambito didattico, ha esperienza come insegnante di violino, orchestra e propedeutica musicale. È stata Teaching Assistant presso il dipartimento di etnomusicologia della University of Arizona, docente di violino e ensemble d’archi presso la Escola de Música Freqüències di Barcellona e di violino e propedeutica musicale presso la Scuola di Musica Thelonious Monk a Mira, VE. Si è occupata tra l’altro di educazione musicale come strumento di inclusione sociale e crescita presso APS il Portico (Dolo) e Istituto comprensivo Ardigò (Padova).